Quando penso a Giacomo Balla la prima opera che mi viene in mente è “Dinamismo di un cane al guinzaglio”. Mi ha sempre fatto molta simpatia sui libri di storia dell’arte di scuola ed era una di quelle immagini che difficilmente dimentichi. Siamo nel pieno del periodo futurista, dello studio del dinamismo ma se vogliamo andare un po’ più a fondo nel lavoro di questo grande artista italiano scopriremo molto molto di più. Ad esempio la sua fase realista, quella legata allo studio del ritratto e degli affetti familiari che compare fortemente in questa retrospettiva organizzata dalla Galleria Nazionale d’arte moderna. Questo progetto nasce dalle due donazioni che le figlie di Balla fecero alla galleria e in entrambe si può notare quanto il suo percorso sia stato complesso ma sempre con un motivo conduttore: la luce. Si scompone, si ricompone nello spazio e da la forma alle cose…non poteva non essere interessante per un futurista no? E pensare che Balla chiamó anche la figlia maggiore così…
Giacomo Balla. Un’onda di luce
Quando
Mar. - Dom. 8.30 - 19.30. Lun. chiuso
Quanto
Intero 10 €. ridotto 5 €
Dove?
Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Viale delle Belle Arti 131, 00197 - Roma
Guarda la mappa
Quando?
Mar. - Dom. 8.30 - 19.30. Lun. chiuso
How Much?Intero 10 €. ridotto 5 €