Hey Barista! #55

in dog beers i have only had one

preparazione, inizio, sviluppo, svolta, fine. Vale per tutto, per raccontare una storia, per preparare un cocktail, per svolgere un compito di matematica, per montare un mobile ikea. Il copione è sempre più o meno lo stesso (ma per questo si chiama “copione?”), a grandi linee, dai tempi di Aristotele e Plauto stiamo scrivendo infinite varianti di questi gradini, uno paziente (non io) potrebbe tranquillamente raccontarti Strade Perdute ed Inception in maniera lineare e logica, io posso dirti che
per L’ Americano si parte del ghiaccio, che lo si prende con la paletta altrimenti rischi di rompere il bicchiere, che si impugna una bottiglia di Campari con la propria mano forte e con un movimento simile a quando si mostra l’ora si stende il braccio e lo si tiene perpendicolare al bicchiere mantenendo in linea la bottiglia e si conta (per spiegarti esattamente come e quanto servirebbe un numero a parte) tipo 2 secondi, poi si chiude il braccio facendo in modo che la bottiglia non si versi fuori dal bicchiere, poi si fa lo stesso con il vermouth ma per tipo 1 secondo e si chiude colmando fino all’orlo il bicchiere di soda.
Poi la svolta è che invece di servirlo te lo bevi.
Fine (anche del rapporto lavorativo dato che non si beve sul posto di lavoro)

Americano:
1 e 1/2 oz. Campari
1 e 1/2 oz vermouth
Top di soda 

Glass rock colmo di ghiaccio

p.s. sai che esistono altri  numeri di hey barista! ?
p.s.= post sbornia

 

Comments

Altri contenuti

Interessanti

Intervista

Inspire,Connect,Build

By martinadabbondanza in Interviste



Storia

I’ll drink responsibly when they will make a brand of whiskey named Responsibly