Siamo capitati al Cat Bum Cafe per caso, sul tardi, che ognuno aveva qualcosa da fare prima.
Non ci eravamo mai stati, perché a essere sinceri, non è un posto che trovi subito, se ci passi davanti: sembra uno di quei piccoli baretti che puoi trovare in qualche paese di mare. Non quelli per turisti, con i cocktail con gli ombrellini e la vista sulla spiaggia: intendo quelli più nascosti, tra i vicoletti, con i Sud Sound System che escono a palla dalle casse, un gruppetto di persone appollaiate fuori su qualche sgabello, i proprietari simpatici e inclini alla chiacchiera, e quei cocktail ottimi, mescolati con cura e serviti col sorriso, che mai ti aspetteresti di trovare in un posto del genere.
Roba che in dieci minuti, dopo un paio di mojito – ricetta tradizionale cubana – e qualche parola scambiata, ti sembrava di conoscere i due ragazzi dietro il bancone da una vita.
E a quel punto ordinare il terzo cocktail era diventato quasi obbligatorio.
Anche perché, dimenticavo di dirvelo, la qualità dei cocktail è molto alta, ma i prezzi sono molto bassi, che non guasta mai.
Soprattutto quando ti ritrovi a ordinare il quarto mojito.
Altri contenuti
Interessanti
sono l’unica a conoscerlo?
Tutte le ciambelle riescono col buco!
Freschezza e gusto
come una nuova chiesa a Roma
I’ll drink responsibly when they will make a brand of whiskey named Responsibly
mi preme il week end