Da adolescenti c’era sempre uno che ci metteva la casa, quello che aveva spazio e i cui genitori partivano spesso, lì si stava tutti i giorni fino a notte fonda, a bere, a giocare a carte, a discutere di robe inutili mentre pian piano spuntava il sole…
E poi uno cresce e la casa diventa un’altra, più piccola, magari provvista di 5 coinquilini e con cucina nient’affatto abitabile e allora si esce e la vita si trascorre fuori.
Da quando è nato leCool siam stati eterei e vagabondi, diverse serate acustiche a Monti, concerti rock nel Traffico della Prenestina, negozi bianchi a via del Corso, cocktail per corso Trieste, motociclettari a san Lorenzo, live painting al Verano, sulla Tiburtina, a Portonaccio, Apette a Villa Borghese, A Cortina d’Ampezzo, a Gaeta, mojito a piazza Sempione, su di un Dondolo con un gomito sul Comò e la testa sempre un po’ tra le nuvole.
Ma da oggi tutto cambia, perché dopo tanto viaggiare abbiamo trovato casa, è un posticino da cui si vede Castel Sant’Angelo che ha una bella cucina, tanti tavoli, piante e dipinti sui muri, un posto che è grande, dove c’è sempre da bere, da leggere e da chiacchierare, dove potete comparire ad ogni ora e in ogni condizione atmosferica.
Amici, LeCool ha trovato casa,
Vi aspettiamo.
p.s. tutto ciò è racchiuso nel nome Mark per diversi motivi a me sconosciuti, io mi son data la seguente pragmatica spiegazione: così quando ci volete venire a trovare direte “perché non andiamo da Mark?” anziché “perché non andiamo a pigliarla in LeCool?”
Dai che dopo tre anni fa ancora un po’ridere.