Sarò sincera, giusto perchè la sincerità paga sempre. O almeno così dicono.
Comunque,stavo dicendo,la sincerità..allora, lo spettacolo non l’ho visto, ma fonti molto attendibili mi dicono che è davvero divertente.
La commedia è stata scritta da Andrea Ricca, Raffaele De Bartolomeis e Sergio Ivonane; vi faccio un breve riassunto della storia:
Clemente è un uomo pigro, indolente e depresso che vive sempre chiuso in casa nella totale immobilità. Un giorno riceve la visita di due angeli del paradiso che dichiarano di doverlo portare con loro a causa delle sue “attività vitali ridotte a zero”.
A mezzanotte perciò, torneranno a prenderlo. Clemente, terrorizzato, non volendo lasciare questo mondo prima del tempo, cerca aiuto chiedendo consiglio a tutte le figure autorevoli che incontra: uno psicologo, un prete, una cartomante ecc. ma alla fine capirà di dover trovare la risposta soltanto in se stesso, fino ad un gran finale a sorpresa che capovolgerà completamente la sua vita.
Un inno alla vita, che deve essere vissuta appieno, giorno per giorno, ora per ora, attimo per attimo, con entusiasmo passione ed energia. E considerate le ultime temperature glaciali, e il fatto che potremmo tutti ritrovarci ibernati nel ghiaccio, direi di cogliere al volo il suggerimento.